Skip links
Esplora
Drag

Termotecnica: i prodotti più innovativi del 2022 (I parte)

Una rassegna tecnica sui prodotti più innovativi della termotecnica

Caro professionista della termotecnica, oggi vogliamo presentarti una panoramica dei prodotti più innovativi proposti dalle aziende del settore.

Restare aggiornati su ciò che accade nel mondo della tua professione è fondamentale per sapersi muovere con anticipo rispetto alla concorrenza ed essere sempre più appetibile sul mercato.

Vediamo adesso quali sono questi prodotti!

Maxa: refrigeratori e pompe di calore

Ecco la nuova gamma di refrigeratori e pompe di calore di MAXA che amplia le potenze delle unità monoblocco mantenendo dimensioni ideali per installazioni residenziali e commerciali.

Questi nuovi refrigeratori e pompe di calore GAMMA MIDI hanno una potenza compresa tra i 21 e 32 Kw.

Possono essere impiegate in applicazioni di tipo tradizionale per impianti di riscaldamento, raffrescamento e per la produzione di acqua calda sanitaria.

Tra i punti di forza di questi prodotti ci sono sicuramente la grande flessibilità di applicazione e l’ampiezza di gamma.

Sono previste anche due configurazioni acustiche: una silenziata e una supersilenziata, mentre le batterie possono avere, su richiesta, trattamenti superficiali per permettere maggior resistenza alla corrosione.

Apen Group: unità di trattamento aria a condensazione

L’ultima proposta della Apen Group riguarda le unità di trattamento aria AH, progettate per il riscaldamento ad aria e la ventilazione estiva.

Nell’ambito industriale possono essere installate in:

  • capannoni;
  • laboratori;
  • magazzini.

Nell’ambito commerciale in:

  • negozi;
  • supermercato;
  • showroom e attività di ristorazione.

Nel settore terziario in:

  • palestre;
  • luoghi di culto;
  • uffici.

Le unità AH, disponibili in una gamma da 34 ai 400 kW, sono caratterizzate da un rendimento che raggiunge il 108% grazie alla tecnologia già ben consolidata del generatore di calore PCH, che viene accoppiato a ventilatori DDMP con inverter integrato ad alta efficienza.

Le dimensioni contenute e la modularità del prodotto ne consentono il passaggio anche in spazi particolarmente ridotti senza necessità di demolizioni o opere murarie.

B Meters: doppia trasmissione dati in un’unica soluzione

Il contatore d’acqua digitale a getto singolo HYDRODIGIT-S1 di B Meters, già in grado di comunicare per mezzo dei sistemi Wireless M-BUS e LoRaWAN, si rinnova offrendo la possibilità di combinare i due moduli di trasmissione radio in un’unica soluzione.

Tramite la tecnologia Wireless M-BUS, è garantita un’ulteriore applicazione di ricezione dati a corto raggio fino a 300 metri, con la possibilità di effettuare accurate letture sul posto.

HYDRODIGIT-S1 è una soluzione adatta a condomini e palazzi, dove si rende necessaria la contabilizzazione dei consumi.

Un prodotto dotato di grande elasticità sia per la ditta installatrice che per l’utente finale.

Il gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore”

Iscrivendoti gratuitamente al nostro gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore” potrai ricevere news sempre dettagliate sul mondo della tua professione.

Inoltre potrai:

  • partecipare a lezioni gratuite in diretta streaming;
  • reperire materiale informativo gratuito;
  • instaurare un dialogo costruttivo con tutti i membri della community.

Sarà inoltre a tua disposizione un team di tecnici e ingegneri pronti a rispondere ai tuoi quesiti o chiarire i tuoi dubbi tramite supporto live, nonché una serie di servizi dedicati quali:

  • inserimento pratiche in Banca dati F-gas;
  • taratura degli strumenti di misura;
  • consulenza di un esperto nella sicurezza sul lavoro;
  • prenotazione visite mediche;
  • consulenza di un commercialista specializzato nel settore tecnico;
  • legale specializzato nel lavoro.

Leave a comment

This website uses cookies to improve your web experience.