Skip links
Esplora
Drag

Chi è l’inventore del condizionatore?

Un giovane ingegnere meccanico

1901, Stai Uniti d’America.

Willis Haviland Carrier ha appena completato gli studi di ingegneria meccanica quando progetta una macchina per la riduzione dell’umidità e della temperatura nell’aria.

William ha solo 25 anni e passerà alla storia per aver dato vita a una delle invenzioni più rivoluzionarie dell’epoca moderna: il condizionatore.

Il primo condizionatore della storia

Estate 1901, Brooklyn, New York.

Il primo condizionatore fu installato in una tipografia per risolvere i continui problemi che l’umidità causava al trattamento della carta e degli inchiostri.

In seguito, l’installazione di questi impianti venne estesa agli uffici e, dopo la seconda guerra mondiale, alle case e alle automobili, “condizionando” sempre più la vita quotidiana degli americani.

inventore condizionatore

I gas dei primi condizionatori

Clorometano e ammoniaca: questi i nomi dei gas presenti nei primi condizionatori.

Altamente tossici verranno sostituiti solo nel 1928 da Freon, una famiglia di composti chimici derivanti dal metano e dall’etano, dotata di proprietà refrigeranti, innocua per l’uomo, meno per l’ozono atmosferico.

Un gruppo Facebook per restare sempre aggiornato

Se sei un tecnico del settore termotecnico, edile, antincendio, serramentista o saldatura e vuoi sapere altre curiosità e ricevere continui aggiornamenti sul tuo mondo professionale, oggi puoi entrare nel gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore” dove potrai:

  • ricevere news sempre dettagliate sul mondo della tua professione;
  • partecipare a lezioni gratuite in streaming e visionarle quante volte vuoi;
  • reperire materiale informativo gratuito;
  • instaurare un dialogo costruttivo con tutti i membri della community.

Cliccando sul pulsante potrai richiedere l’iscrizione al gruppo Facebook La Casa dell’Installatore:

Una volta iscritto al gruppo, potrai vedere una serie di video lezioni gratuite come ad esempio quella sulla banca dati F-Gas tenuta dal nostro esperto collaboratore, l’architetto Jacopo Rizzo.

Banca dati F-Gas: ci pensiamo noi a inserire i tuoi dati

Ma la Casa dell’Installatore ti offre anche l’opportunità di affidare a dei professionisti l’inserimento dei tuoi interventi nella banca dati F-Gas.

In questo modo non dovrai più preoccuparti di questa pratica e potrai concentrare tutte le tue energie unicamente sul tuo lavoro.

Per ricevere maggiori informazioni, clicca sul pulsante e saremo a tua disposizione:

 

 

Leave a comment

This website uses cookies to improve your web experience.