Skip links
Esplora
Drag

Antincendio, slitta di un altro anno il Decreto Controlli

Antincendio: confermata la nuova proroga

Pubblicato il 25 settembre del 2021 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il contestato Decreto Controlli su manutenzione e sicurezza antincendio sarebbe dovuto entrare in vigore esattamente un anno dopo ovvero tra qualche giorno.

La notizia di queste ultime ore è che il Comando dei vigili del Fuoco ha confermato l’imminente proroga dell’entrata in vigore del contestato decreto controlli al 25 settembre 2023.

Ma facciamo un passo indietro e vediamo in sintesi gli aspetti più importanti di questo Decreto.

Il Decreto Controlli su manutenzione e sicurezza antincendio

Innanzitutto, il Decreto Controlli riporta e aggiorna le principali regole in materia di manutenzione e controllo periodico di impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio.

Ma la vera novità del decreto sta nell’identificazione della figura del tecnico manutentore qualificato il quale dovrà acquisire le abilità e le competenze necessarie per intervenire sugli impianti, ripararli, valutare la presenza di rischi e compilare la documentazione da consegnare al datore di lavoro.

Il decreto prevede inoltre che la qualifica si acquisisca al termine di un corso teorico e pratico.

Una commissione del Corpo nazionale dei vigili del fuoco rilascerà la certificazione che, ovviamente, avrà valenza nazionale.

La nuova data è il 25 settembre 2023

L’eccezione è rappresentata dai manutentori che, alla data di entrata in vigore del decreto, svolgono attività di manutenzione da almeno 3 anni, sono esonerati dalla frequenza del corso.

Inoltre, i già qualificati con certificazione volontaria o da commissione dei Vigili del Fuoco, dopo un corso in un ente accreditato, non dovranno seguire la formazione.

Come detto all’inizio, l’entrata in vigore di questo decreto slitterà di un anno, ovvero il 25 settembre 2023, chiaro segno di come questo provvedimento sia da rivedere.

I manutentori quindi potranno continuare ad esercitare la propria attività ancora per un anno senza dover sostenere alcun esame.

 Un gruppo Facebook per restare sempre aggiornato

Se sei un tecnico del settore termotecnico, edile, antincendio, serramentista o saldatura e vuoi sapere altre curiosità e ricevere continui aggiornamenti sul tuo mondo professionale, oggi puoi entrare nel gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore” dove potrai:

  • ricevere news sempre dettagliate sul mondo della tua professione;
  • partecipare a lezioni gratuite in streaming e visionarle quante volte vuoi;
  • reperire materiale informativo gratuito;
  • instaurare un dialogo costruttivo con tutti i membri della community.

Cliccando sul pulsante potrai richiedere l’iscrizione al gruppo Facebook La Casa dell’Installatore:

I servizi della Casa dell’Installatore

La Casa dell’Installatore è anche il luogo dove poter accedere a una serie di servizi dedicati:

  • supporto di un ingegnere in tempo reale
  • inserimento pratiche in banca dati F-gas
  • taratura degli strumenti di misura
  • consulenza di un esperto nella sicurezza sul lavoro
  • prenotazione visite mediche
  • consulenza di un commercialista specializzato nel settore tecnico
  • consulenza di un legale specializzato nelle cause del lavoro

In questo modo non dovrai più preoccuparti di queste pratiche e potrai concentrare tutte le tue energie unicamente sul tuo lavoro.

Per ricevere maggiori informazioni, clicca sul pulsante e saremo a tua disposizione:

 

 

Leave a comment

This website uses cookies to improve your web experience.