Skip links
Esplora
Drag

L’edificio più alto del mondo

Burj Khalifa: la Torre del Califfo

L’essere umano è capace di realizzare imprese straordinarie come quella di costruire edifici che, per la loro magnificenza, sono destinati a cambiare in maniera profonda il paesaggio delle città e a entrare prepotentemente nell’immaginario collettivo.

Stiamo parlando di un’opera straordinaria che da un punto di vista ingegneristico ed edilizio detiene un record ormai da 12 anni.

Stiamo parlando di Burj Khalifa (in arabo Torre del Califfo), il grattacielo più alto del mondo. Situata a Dubai, negli Emirati Arabi uniti, la torre ospita uffici, appartamenti, alberghi e night club.

Con i suoi 162 piani e progettata dallo studio americano di architettura Skidmore, Owings & Merrill, la Torre raggiunge l’incredibile altezza di 828 metri e il suo costo complessivo di quest’opera avveniristica è di $ 1,5 miliardi!

I materiali edili utilizzati

Da un punto di vista prettamente edilizio, per il Burj Khalifa è stata utilizzata una quantità record dei seguenti materiali:

calcestruzzo (330.000 m3)

– acciaio rinforzato (39.000 tonnellate)

– oltre a 103.000 m2 di vetro

– 15.500 m di acciaio inox lavorato a sbalzo.

Al livello delle fondamenta, la torre è supportata da una stuoia di cemento armato spessa quasi 4 metri, a sua volta sostenuta da pali di cemento di 1,5 metri di diametro.

L’edificio, a pianta modulare, è disposto su un’impronta trilobata che è una rappresentazione astratta del fiore locale di Hymenocallis. La pianta a Y gioca un ruolo centrale nella riduzione delle forze del vento sulla torre.

Sei anni di lavoro e sfruttamento

I lavori di scavo delle fondamenta sono iniziati nel gennaio 2004 e la torre è stata ufficialmente aperta il 4 gennaio 2010 con una cerimonia sensazionale.

La costruzione della torre non è stata esente da polemiche in quanto è stata costruita da migliaia di lavoratori immigrati dell’Asia meridionale, sfruttati e sottopagati, alcuni di essi morti durante i lavori.

Un aspetto questo che sembra essere completamente oscurato dalla crescita vertiginosa e inarrestabile degli Emirati Arabi Uniti dove gli immigrati rappresentano l’88 per cento della popolazione e fino al 95 per cento della forza lavoro ma non vengono adeguatamente tutelati, salvo qualche rara eccezione.

Soltanto negli ultimi tempi le testimonianze in Rete di alcuni lavoratori sfruttati durante la costruzione di queste grandi opere hanno sollevato la questione all’attenzione dell’opinione pubblica, servendo da monito per tutti quelli in procinto di partire illudendosi di trovare una nuova terra promessa.

Curiosità sul grattacielo

Concludiamo questo breve viaggio nel nuovo scintillante Oriente del terzo millennio con alcune curiosità relative alla Torre del Califfo:

  • La cima della torre può oscillare per 1,5 metri
  • Le temperature sono circa 7°C inferiori rispetto alla base.
  • Il grattacielo ospita ben 54 ascensori che raggiungono una velocità di 60 km/h

Un gruppo Facebook per restare sempre aggiornato

Se sei un tecnico del settore termotecnico, edile, antincendio, serramentista o saldatura e vuoi sapere altre curiosità e ricevere continui aggiornamenti sul tuo mondo professionale, oggi puoi entrare nel gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore” dove potrai:

  • ricevere news sempre dettagliate sul mondo della tua professione;
  • partecipare a lezioni gratuite in streaming e visionarle quante volte vuoi;
  • reperire materiale informativo gratuito;
  • instaurare un dialogo costruttivo con tutti i membri della community.

Cliccando sul pulsante potrai richiedere l’iscrizione al gruppo Facebook La Casa dell’Installatore:

I servizi della Casa dell’Installatore

La Casa dell’Installatore è anche il luogo dove poter accedere a una serie di servizi dedicati:

  • supporto di un ingegnere in tempo reale
  • inserimento pratiche in banca dati F-gas
  • taratura degli strumenti di misura
  • consulenza di un esperto nella sicurezza sul lavoro
  • prenotazione visite mediche
  • consulenza di un commercialista specializzato nel settore tecnico
  • consulenza di un legale specializzato nelle cause del lavoro

In questo modo non dovrai più preoccuparti di queste pratiche e potrai concentrare tutte le tue energie unicamente sul tuo lavoro.

Per ricevere maggiori informazioni, clicca sul pulsante e saremo a tua disposizione:

 

 

Leave a comment

This website uses cookies to improve your web experience.