I nuovi costi su elettricità e gas
Sono attesi nuovi rincari per luce e gas, a causa della questione ucraina sempre più al centro del dibattito quotidiano.
Come riporta il sito dell’ANSA, ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – ha annunciato dal 1 Ottobre le nuove variazioni sui costi dell’elettricità e del gas.
Significativo è stato l’intervento dei ARERA Stefano Besseghini all’Italian Energy Summit: “Andremo incontro a una variazione estremamente rilevante per i consumatori, che si inseriscono in un quadro rilevante di variazione di tutto il sistema”.
Aumento del 40% ma solo per una voce della bolletta del gas
La guerra russo-ucraina sta già condizionando le vite di milioni consumatori. In particolare, già nei primi mesi del 2022 la bolletta del gas ha visto un aumento del 93% sul 2020 secondo quanto calcolato dall’Associazione no profit per la tutela dei consumatori Assoutenti.
Il rincaro della bolletta del gas del 40% però non sarà relativo all’importo totale della bolletta, ma alla voce “spesa per la materia di gas naturale”.
L’Associazione dichiara: “A causa dell’incidente che ha colpito due linee del Nord Stream nel mar Baltico, il nuovo metodo di calcolo scelto da Arera per l’aggiornamento delle tariffe e la mancanza di disponibilità di gas in Italia per la stagione invernale, rischiano di far schizzare alle stelle le bollette degli italiani.”
Nuove modalità di pagamento delle bollette
ARERA ha poi comunicato ufficialmente che da ottobre il costo dell’energia elettrica subirà un rincaro del 59%. Si parla di un costo pari a 66,01 centesimi di euro al kWh, comprensivo delle imposte.
Ci saranno anche delle novità per quanto riguarda le modalità di pagamento delle bollette: per l’elettricità continuerà ad essere trimestrale mentre per il gas – sul mercato tutelato, che interessa una platea di oltre 7 milioni di italiani – dovrebbero diventare mensili.
Un gruppo Facebook per restare sempre aggiornato
Se sei un tecnico del settore termotecnico, edile, antincendio, serramentista o saldatura e vuoi sapere altre curiosità e ricevere continui aggiornamenti sul tuo mondo professionale, oggi puoi entrare nel gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore” dove potrai:
- ricevere news sempre dettagliate sul mondo della tua professione;
- partecipare a lezioni gratuite in streaming e visionarle quante volte vuoi;
- reperire materiale informativo gratuito;
- instaurare un dialogo costruttivo con tutti i membri della community.
Cliccando sul pulsante potrai richiedere l’iscrizione al gruppo Facebook La Casa dell’Installatore:
I servizi della Casa dell’Installatore
La Casa dell’Installatore è anche il luogo dove poter accedere a una serie di servizi dedicati:
- supporto di un ingegnere in tempo reale
- inserimento pratiche in banca dati F-gas
- taratura degli strumenti di misura
- consulenza di un esperto nella sicurezza sul lavoro
- prenotazione visite mediche
- consulenza di un commercialista specializzato nel settore tecnico
- consulenza di un legale specializzato nelle cause del lavoro
In questo modo non dovrai più preoccuparti di queste pratiche e potrai concentrare tutte le tue energie unicamente sul tuo lavoro.
Per ricevere maggiori informazioni, clicca sul pulsante e saremo a tua disposizione: